Le attività d’aula sono state organizzate in 3 weekend da 12 ore ciascuno, e si affrontano due moduli per giornata, corredati di esercizi in classe e approfondimenti facoltativi a casa, grazie anche ai contenuti on demand offerti dalla piattaforma GAMS e i suoi partner. È previsto un modulo da 4 ore dedicato ai project work per mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Gli orari delle lezioni sono:
Durata complessiva: 40 ore
Modulo 1: Paid Media e Marketing Online
Conoscere quali sono gli strumenti principali per il marketing management e la gestione delle strategie di comunicazione alla customer base.
Conoscere cosa vuol dire fare pubblicità dei dati e chi sono gli attori coinvolti, comprendere il funzionamento dell’ad exchange e modelli d’asta. In fase di laboratorio si simula un’asta in openRTB e si crea l’account su GAMS.
Modulo 2: Introduzione alle tecniche di data driven marketing e advertising
Comprendere come si tracciano, segmentano e rendono attivabili i dati degli utenti per le strategie data driven.
Apprendere conoscenze di tecnologie per Marketing e Advertising.
Esercizio pratico sulla segmentazione degli utenti e distribuzione.
Modulo 3: Campaign Management
Pianificazione della campagna
Set up della prima campagna sullo strumento di Campaign Ads Manager di GAMS
Ottimizzazione campagna
Insights di pianificazione ed erogazione di campagna
Modulo 4: ADV formulas & KPI
Elaborazione di report in Excel per individuazione di insight sulle campagne di marketing
Elaborazione e analisi di KPI tramite la piattaforma GAMS
Modulo 5: Web Analytics.
Comprendere la logica di analisi dei dati,
Set up degli UTM e analisi di performance della pubblicità digitale. In fase di Laboratorio saranno svolte esercitazioni sull’analisi di alcune pagine internet e relativo audience.
Modulo 6: il CRM
Set up di un database e dei campi dati del CRM
Comprendere come scegliere un CRM in base al business
Applicazione pratica di un case study
Modulo 7: La strategia di marketing automation.
Attivare le campagne di comunicazione dal CRM allo strumento di marketing automation
Le integrazioni tra i sistemi CRM e Automation tramite API
Modulo 8: Attivazione campagne di marketing e ad
Content marketing & Data driven Content
Scrittura persuasiva
Strumenti di Growth Hacking
Conversion rate optimization (CRO).
Modulo 9:Orchestrazione delle attività di Marketing, Advertising e Attribuzione
Integrazione dei sistemi CRM e campaign ads manager nel funnel di marketing
Esercizi sul tracciamento e set up di campagne
Modulo 10: Project work finale
Con brief assegnato da un’azienda con un prodotto digitale
I campi segnalati con * sono obbligatori
I campi segnalati con * sono obbligatori